Nella realizzazione di questo importante e complesso intervento che combina restauro, protezione antisismica e rigenerazione urbana, le linee guida fondamentali del restauro sono state annoverate fra gli elementi di base della progettazione. Si è cercato, infatti, di rispettare la struttura storica e la sua conformazione, facendo aderire le funzioni agli spazi preesistenti e non viceversa e, in certi casi, optando decisamente per la creazione di spazi nuovi.
Quando si tratti di monumenti architettonici il progetto di consolidamento strutturale, mirato al raggiungimento di adeguati livelli di sicurezza, è parte integrante del più generale progetto di conservazione e non un tema a sé. Essendo un’alta sede istituzionale, ciò ha alzato il livello delle esigenze, inducendo all’applicazione sistematica degli smorzatori sismici, con sovrastante piastra o con poderose travi in calcestruzzo armato, il che comporta un’indubbia invasività, soprattutto in relazione al sistema delle fondazioni dell’edificio. Attraverso un’ottima documentazione qui si spiegano le ragioni e la consistenza stessa della scelta tecnica effettuata, sottolineandone il valore innovativo.
In vendita!
Palazzo dell’Emiciclo e palazzina ex-GIL Maschile – Rigenerazione e adeguamento sismico a L’Aquila / Rebirth and seismic retrofitting in L’Aquila
Il prezzo originale era: €39.00.€37.05Il prezzo attuale è: €37.05.
Nella realizzazione di questo importante e complesso intervento che combina restauro, protezione antisismica e rigenerazione urbana, le linee guida fondamentali del restauro sono state annoverate fra gli elementi di base della progettazione. Si è cercato, infatti, di rispettare la struttura storica e la sua conformazione, facendo aderire le funzioni agli spazi preesistenti e non viceversa e, in certi casi, optando decisamente per la creazione di spazi nuovi.
Dimensioni | 20 × 28.5 cm |
---|---|
Autore/i | Lucio Zazzara |
Pagine | 224 |
Testi | Italiano + English |
Illustrazioni | circa 340 a colori |
Confezione | Rilegato con copertina rigida illustrata a colori |
ISBN | 978-88-501-0378-2 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.