In vendita!

ORI E ARGENTI D’ABRUZZO – dal Medioevo al XX secolo

Il prezzo originale era: €75.00.Il prezzo attuale è: €71.25.

Il volume, di grande respiro scientifico e iconografico, presenta, cataloga e analizza tipologicamente, grazie a un repertorio
fotografico di esemplari eccezionalmente vasto, la storia e i caratteri dell’arte orafa in Abruzzo, sia nella grande stagione medievale (in cui dominò la figura di Nicola da Guardiagrele ed eccelsero le scuole di Sulmona e dell’Aquila) che nella tradizione popolare dei gioielli e degli ornamenti, protrattasi con grande originalità sino al nostro secolo, e immortalata fra l’altro nelle tele dei grandi pittori dell’OttoNovecento abruzzese: Michetti, Cascella, Patini, Palizzi, Celommi. Un’opera unica nel suo settore, destinata a divenire un “classico” di riferimento per studiosi, collezionisti, antiquari.

Il volume, di grande respiro scientifico e iconografico, presenta, cataloga e analizza tipologicamente, grazie a un repertorio fotografico di esemplari eccezionalmente vasto, la storia e i caratteri dell’arte orafa in Abruzzo.

Dimensioni 24 × 34 cm
Autore/i

Adriana Gandolfi, Ezio Mattiocco

Pagine

176

Testi

italiano

Illustrazioni

Oltre 600 illustrazioni, a colori e b/n

Confezione

Legatura in tela con sovracopertina e custodia rilegata e illustrata

ISBN

978-88-85854-39-0

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ORI E ARGENTI D’ABRUZZO – dal Medioevo al XX secolo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello