Nel Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, ospitato nella prestigiosa sede di Villa Frigerj a Chieti, è esposta una collezione di sculture che costituisce senza dubbio il documento archeologico più importante delle culture indigene delle regioni adriatiche. La collezione delle sculture preclassiche, tutte di grandi dimensioni e tutte di carattere funerario, ha caratteri di unicità in ambito europeo. Il punto più alto di questa raccolta è rappresentato dal Guerriero di Capestrano, da decenni ormai riferimento di studiosi che si occupano di culture protostoriche così come di turisti che spesso si recano a Chieti attirati unicamente dalla fama della grande scultura.
GUERRIERI E RE dell’Abruzzo antico
Il prezzo originale era: €29.00.€27.55Il prezzo attuale è: €27.55.
Nel Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, ospitato nella prestigiosa sede di Villa Frigerj a Chieti, è esposta una collezione di sculture che costituisce senza dubbio il documento archeologico più importante delle culture indigene delle regioni adriatiche. La collezione delle sculture preclassiche, tutte di grandi dimensioni e tutte di carattere funerario, ha caratteri di unicità in ambito europeo.
Il punto più alto di questa raccolta è rappresentato dal Guerriero di Capestrano, da decenni ormai riferimento di studiosi che si occupano di culture protostoriche così come di turisti che spesso si recano a Chieti attirati unicamente dalla fama della grande scultura.
| Dimensioni | 21 × 28 cm |
|---|---|
| Autore/i | Maria Ruggeri |
| Pagine | 104 |
| Testi | Italiano + English |
| Illustrazioni | 100 illustrazioni, a colori e b/n |
| Confezione | Legatura con copertina rigida |
| ISBN | 978-88-501-0096-5 |





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.