Il saggio, corredato da immagini e da trascrizioni di atti ufficiali ottocenteschi, illustra il sistema di opifici idraulici nella valle dell’Alto Gizio, nel territorio di Pettorano sul Gizio, le cui strutture sono L’indagine storico-archivistica, condotta nell’ambito delle attività dell’Associazione
Culturale “Pietro De Stephanis” ci presenta una fedele e documentata ricostruzione della vita delle strutture idrauliche, delle persone che le hanno possedute e gestite e dei conflitti sociali ed economici che hanno vissuto.tuttora visibili lungo il corso del fiume.
In vendita!
ENERGIA E POTERE DELL’ACQUA. – Storia degli opifici idraulici nella valle dell’Alto Gizio
Il prezzo originale era: €9.50.€9.02Il prezzo attuale è: €9.02.
L’indagine storico-archivistica, condotta nell’ambito delle attività dell’Associazione Culturale “Pietro De Stephanis” ci presenta una fedele e documentata ricostruzione della vita delle strutture idrauliche, delle persone che le hanno possedute e gestite e dei conflitti sociali ed economici che hanno vissuto.
| Dimensioni | 17 × 24 cm |
|---|---|
| Autore/i | Pasquale Orsini |
| Illustrazioni | 21 illustrazioni in in b/n |
| Pagine | 96 |
| Confezione | Legatura in brossura |
| Testi | Italiano |
| ISBN | 978-88-501-0161-0 |





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.