«L’Abbazia di Montecassino, nell’arco della sua millenaria storia, per i suoi continui contatti con l’Oriente, specialmente nel medioevo, ha sempre conservato e offerto alla venerazione molteplici icone di varia grandezza: si pensi solo al fatto che nella Basilica dell’abate Desiderio (sec. XI) troneggiava un grande polittico bellamente dipinto e arricchito di smalti e argenti lavorati a Costantinopoli.» L’incipit dell’opera è l’inizio di un racconto che ci conduce dentro il mondo delle raffigurazioni del Divino, un mondo che accompagna fin dal suo nascere la cristianità.
In offerta!
ANTICHE ICONE A MONTECASSINO
€42.75
Il volume presenta un’ampia selezione delle preziose icone conservate a Montecassino, testimonianze d’arte e di fede giunte fino a noi sfuggendo miracolosamente a depredazioni e saccheggi che l’antica badia ha subito nel corso dei secoli. Le icone raccolte dagli abati – raffigurazioni dalla triplice funzione educativa, sacra e teologica – documentano il lungo e ininterrotto viaggio dell’uomo dentro il mistero della Bellezza divina.
Dimensioni | 24 × 34 cm |
---|---|
Autore/i | Bernardo D’Onorio |
Pagine | 224 |
Testi | Italiano |
Illustrazioni | 220 illustrazioni, a colori |
Confezione | Legatura in brossura |
ISBN | 978-88-501-0086-6 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.