In terra d’Abruzzo radicate tradizioni di riservatezza, di austerità, di sobrietà hanno fatto sì che le mirabili dimore, numerose e sovente recanti una sorprendente stratificazione di riferimenti culturali e artistici, nulla hanno da invidiare ad altre ma di certo più note e frequentate realtà del nostro Paese. Questo stato di cose ha provocato, nel corso del tempo, una sorta di vero e proprio offuscamento di conoscenza.
Per diradarlo il nostro libro offre un contributo che non esiterei a definire determinante, restituendo alla cognizione storica generale un patrimonio che è potenzialmente sotto agli occhi di tutti ma che fino ad oggi di fatto non veniva visto”
CLAUDIO STRINATI
(a cura dell’ADSI Abruzzo)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.