Dopo il grandissimo successo arriso al precedente volume “Eremi della Maiella e del Morrone”, con “Eremi d’Abruzzo” giunge a pieno compimento l’infaticabile lavoro di ricerca e documentazione di Edoardo Micati, oggi fra i massimi esperti europei di architettura vernacolare. Il volume conduce alla scoperta della magia, dei silenzi e della natura incontaminata di quasi novanta eremi di tutta la regione, molti dei quali sconosciuti ai più; le numerosissime fotografie, di atmosfera straordinaria, propongono gli itinerari più affascinanti e inconsueti.
EREMI D’ABRUZZO e luoghi di culto rupestri
€80.75
Dopo il grandissimo successo arriso al precedente volume “Eremi della Maiella e del Morrone”, con “Eremi d’Abruzzo” giunge a pieno compimento l’infaticabile lavoro di ricerca e documentazione di Edoardo Micati, oggi fra i massimi esperti europei di architettura vernacolare. Il volume conduce alla scoperta della magia, dei silenzi e della natura incontaminata di quasi novanta eremi di tutta la regione, molti dei quali sconosciuti ai più; le numerosissime fotografie, di atmosfera straordinaria, propongono gli itinerari più affascinanti e inconsueti.
Dimensioni | 24 × 34 cm |
---|---|
Autore/i | Edoardo Micati, Sofia Boesch Gajano |
Pagine | 268 |
Testi | italiano |
Illustrazioni | Oltre 230 illustrazioni, a colori e b/n |
Confezione | Legatura in tela con sovracopertina e custodia rilegata e illustrata |
ISBN | 978-88-85854-32-1 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.