Eremi del Lazio meridionale

12.00

Attorno all’anno Mille, nelle regioni montuose che cingono gli attuali territori delle province di Frosinone, Latina e Roma si estese un intenso movimento eremitico che, soprattutto negli anni a seguire, portò all’edificazione di vari monasteri e luoghi di culto rupestri, sui quali dimorarono numerosi monaci ed eremiti. Tale movimento è da ricondurre alla presenza, soprattutto nei secoli XI-XIII, del monachesimo benedettino, che ebbe un’influenza determinante sulla vita morale e religiosa del territorio provinciale.

Categorie: , Tag: , , ,

INDICE DELLA PUBBLICAZIONE

L’eremitismo nel Lazio meridionale

GLI EREMI DEI MONTI LEPINI

GLI EREMI DEI MONTI SIMBRUINI ED ERNICI

GLI EREMI DELLA VALLE DI COMINO, DELLE GOLE DEL MELFA E DEL MONTE CAIRO

GLI EREMI DEI MONTI AURUNCI E AUSONI

Peso 0.400 kg
Dimensioni 14 × 21 cm
Autore

Lucio Meglio

Pagine

96

Testi

Italiano

Illustrazioni

125 a colori

Confezione

Legatura in brossura

ISBN

978-88-501-0444-4

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Eremi del Lazio meridionale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello