FINO ALL’ULTIMA PIETRA 2° EDIZIONE – La ricostruzione dell’Aquila. Governance, architettura, restauro

39.00

Perché è assolutamente chiaro che per un Paese tanto fragile l’idea più sensata sarebbe dotarsi di un organismo centrale con risorse e professionalità in grado di dirigere e coordinare una colossale opera di prevenzione e risanamento ambientale per difendere il territorio e i suoi abitanti dai rischi delle calamità. Una struttura permanente, davvero indipendente dai partiti e refrattaria a ogni cambiamento di maggioranza e di governo, capace di sovrintendere e orientare le azioni delle Regioni e degli enti locali. La dimostrazione che non soltanto è la strada giusta, ma anche l’unica percorribile per non commettere sempre gli stessi errori, viene dall’esperienza del terremoto abruzzese del 2009 raccontata in questo libro.

Because it is absolutely clear that for such a fragile country, the most sensible idea would be to establish a central body with resources and expertise capable of directing and coordinating a colossal effort of prevention and environmental recovery, to defend the territory and its inhabitants from disaster risk. A permanent structure, truly independent of political parties and resistant to change in majority and government, capable of supervising and guiding the actions of regions and local authorities. The proof that not only is it the right path, but also the only viable way to go to avoid making the same mistakes over and over again, comes from the experience of the Abruzzo earthquake of 2009 told in this book

INDICE / INDEX

Una struttura permanente di prevenzione per il nostro, fragile, Paese / The Quest for a Structure for Permanent Protection of Our Fragile Country

Perché un libro sull’Ufficio Speciale della Ricostruzione dell’Aquila / A Book About the Special Office for the Reconstruction of L’Aquila

Pietra su pietra / Stone After Stone

Una storia italiana: l’evoluzione della gestione delle grandi emergenze sismiche e la crescita del sistema di Protezione Civile / An Italian Story: Evolution of Management of Major Seismic Emergencies and Development of the Civil Defence System

L’evoluzione dell’USRA, la nuova amministrazione /An Evolution of the USRA: A New Administration Path Dalla Struttura di Missione agli Uffici Speciali per la Ricostruzione / From the Structure to the Mission: Special Offices for Reconstruction

USRA. Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell’Aquila / USRA: Special Office for the Reconstruction of L’Aquila

L’Aquila, il più grande cantiere di restauro del mondo / L’Aquila, Largest Restoration Site in the World

Neopopolamento e dimensione umana / Re-settling and the Human Dimension

Come cambia la storia della città. Nuove acquisizioni storico costruttive emerse durante i lavori di ricostruzione / How the City’s History Changes. New Historical and Construction Acquisitions Emerging During Reconstruction

L’Aquila, Città della Conoscenza / L’Aquila, City of Knowledge

Dimensioni 22 × 22 cm
Autore/i

a cura di Oscar Buonamano

Formato

22 x 22

Testi

Italiano – Inglese

Pagine

264

Illustrazioni

Oltre 150 a colori

Confezione

Legatura in brossura

ISBN

978-88-501-0441-3

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “FINO ALL’ULTIMA PIETRA 2° EDIZIONE – La ricostruzione dell’Aquila. Governance, architettura, restauro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello