Il Bosco di S. Antonio rappresenta una delle più antiche, originali e meglio conservate “difese” dell’Appenino: non un bosco naturale appartenente alla sfera della wilderness, ma un “pascolo arborato”, un bosco coltivato e manutenuto nei secoli con una precisa metodologia (come la capitozzatura delle piante, al fine di ottenere il peculiare portamento “a candelabro” dei faggi), col lo scopo di offrire pascolo e riparo ai bovini, legna (misurata, proveniente dalla continua manutenzione che il bosco coltivato richiedeva) e altri frutti del bosco. Si tratta di un sistema di uso e conduzione delle selve montane di antichissima origine, rispondente a precisi modelli di gestione comunitaria dei beni collettivi. Il volume raccoglie, documenta e spiega in modo mirabile e con saggi di grande godibilità divulgativa questa particolarissima storia, che è valsa al Bosco di Sant’Antonio il conseguimento di questo prestigiosissimo Premio.
IL BOSCO DI SANT’ANTONIO – Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2012
€17.10
Il Bosco di S. Antonio rappresenta una delle più antiche, originali e meglio conservate “difese” dell’Appenino: non un bosco naturale appartenente alla sfera della wilderness, ma un “pascolo arborato”, un bosco coltivato e manutenuto nei secoli con una precisa metodologia (come la capitozzatura delle piante, al fine di ottenere il peculiare portamento “a candelabro” dei faggi), col lo scopo di offrire pascolo e riparo ai bovini, legna (misurata, proveniente dalla continua manutenzione che il bosco coltivato richiedeva) e altri frutti del bosco. Si tratta di un sistema di uso e conduzione delle selve montane di antichissima origine, rispondente a precisi modelli di gestione comunitaria dei beni collettivi. Il volume raccoglie, documenta e spiega in modo mirabile e con saggi di grande godibilità divulgativa questa particolarissima storia, che è valsa al Bosco di Sant’Antonio il conseguimento di questo prestigiosissimo Premio.
Dimensioni | 21 × 30 cm |
---|---|
Autore/i | AA.VV. |
Pagine | 112 |
Testi | Italiano |
Illustrazioni | Oltre 90 illustrazioni, a colori e b/n |
Confezione | Legatura in tela con sovracopertina |
ISBN | 978-88-88997-89-6 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.