Nella chiesa, oltre all’immagine cinquecentesca di Maria Santissima con il Bambino Gesù, si venerano S. Aureliano, martire romano, e la Venerabile Serva di Dio Lavinia Sernardi, giovane e santa mamma locale. Nella Chiesa e nel Convento si trovano opere di Nicola Antonio Monti da Ascoli Piceno (1736-1795), Alessandro Ricci da Fermo (1750-1829), Padre Lorenzo Bonomi da Ripatransone (1603-1666) e Ubaldo Ferretti da Grottammare (1954-2010). Con i lavori di restauro conseguenti al sisma del 2016, il luogo è ritornato a risplendere nella sua bellezza e nella sua meravigliosa semplicità, un’oasi di pace e di accoglienza per tutti.
INDICE DELLA PUBBLICAZIONE
Il Convento e la Chiesa S. Maria dei Monti di Grottammare
Origine e fondazione
Le vicende storiche del Convento nell’800 e ‘900
La provvidenziale opera di Padre Ferdinando Parri
Il convento di Grottammare verso una nuova vita
La chiesa, il convento e le loro opere d’arte
Il cantiere di restauro del Convento S. Maria dei Monti
Ubicazione e contesto paesaggistico
Descrizione degli interventi
Progettazione strutturale
Progettazione architettonica
Opere di finitura per interni ed esterni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.