La grandiosa architettura della basilica di San Bernardino costituisce un prezioso scrigno con i suoi più alti esempi di arte sacra abruzzese sviluppatasi a partire dal XV secolo.
Partendo dalla descrizione architettonica dell’edificio e dalle sue vicende costruttive, la guida si propone di fornire al lettore la chiave di accesso per la conoscenza dei tesori d’arte in essa custoditi attraverso un dettagliato percorso illustrativo all’interno della basilica. Tra questi emerge il Mausoleo che custodisce per la sua venerazione, da più di 500 anni, il corpo del santo senese Bernardino venuto all’Aquila per riportare la pace tra due eminenti famiglie avversarie.
In vendita!
LA BASILICA DI SAN BERNARDINO ALL’AQUILA e i suoi tesori d’arte
Il prezzo originale era: €9.00.€8.55Il prezzo attuale è: €8.55.
La grandiosa architettura della basilica di San Bernardino costituisce un prezioso scrigno con i suoi più alti esempi di arte sacra abruzzese sviluppatasi a partire dal XV secolo.
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Autore/i | Maurizio D’Antonio e Michele Maccherini |
Pagine | 64 |
Testi | Italiano |
Illustrazioni | 100 illustrazioni a colori |
Confezione | Legatura in brossura |
ISBN | 978-88-501-0396-6 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.