Il primo è naturalmente l’importanza intrinseca di questo complesso: si tratta di una delle necropoli più antiche dell’età del Ferro della regione, nella quale si coglie con evidenza la specificità del rituale funerario e delle strutture tombali di questa parte dell’Abruzzo. Il secondo motivo, forse di peso ancora maggiore, è che questo volume risponde alla necessità, diventata negli ultimi decenni sempre più urgente, di avviare finalmente l’edizione integrale dei numerosi complessi archeologici abruzzesi di scavo recente, interrompendo una lunga serie, con rare eccezioni, di pubblicazioni preliminari o parziali.
In offerta!
LA NECROPOLI DI FOSSA vol. I – Le testimonianze più antiche
€93.22
Ci sono almeno due buoni motivi per considerare la pubblicazione del primo dei quattro volumi dedicati ai reperti della necropoli di Fossa, scavi 1992-2000, come una tappa molto importante dell’attività della Soprintendenza Archeologica dell’Abruzzo.
Peso | 2.000 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 28 cm |
Autore/i | Serena Cosentino, Vincenzo d’Ercole, Gianfranco Mieli |
Pagine | 256 |
Testi | Italiano |
Illustrazioni | Oltre 190 illustrazioni, a colori e b/n |
Confezione | Legatura in tela con sovracopertina |
ISBN | 978-88-501-0001-9 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.