Tutto questo anche grazie all’ampio apparato iconografico. In sostanza, il volume si pone come un’ampia occasione di riflessione pratica sui danni da sisma, le loro cause prime, legate alla vulnerabilità dei singoli edifici, i possibili rimedi tradizionali e moderni ed anche le soluzioni di miglioramento strutturale
e in termini di efficienza energetica. È quindi un’opera che dà conto di un’intensa attività, svolta con impegno, cura e inventiva progettuale ed esecutiva, il cui merito va riconosciuto alle istituzioni pubbliche, centrali e locali, come pure agli operatori, ai professionisti incaricati, alle maestranze e alle ditte che hanno lavorato con grande trasporto e solide competenze.
In offerta!
LA RICOSTRUZIONE DELL’AQUILA – Rassegna di restauro
€46.55
Scorrendo le numerose e diverse schede che lo compongono, si nota come la ‘qualità’ stessa del volume discenda dalla ‘quantità’ ordinata delle informazioni e dal loro confronto, agevolato dal modo in cui le schede sono costruite e presentate, sempre in forma piana e ben comprensibile pure ai non specialisti.
Dimensioni | 20 × 28.5 cm |
---|---|
Pagine | 326 |
Testi | Italiano |
Illustrazioni | Oltre 1000 illustrazioni a colori e in b/n |
Confezione | Legatura con copertina cartonata rivestita con plancia illustrata a colori |
ISBN | 978-88-501-0390-4 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.