Quel che soprattutto colpisce nella chiesa di Arabona è la qualità omogenea e rigorosa dello spazio, espressione visibile di una particolare civiltà artistica, che è frutto a sua volta di ben definite premesse storiche. In una terra di confine come l’Abruzzo, dove la mescolanza di diverse culture, la sovrapposizione di varie epoche, i terremoti e le ricostruzioni hanno formato un patrimonio architettonico suggestivo perché completamente atipico, non esiste forse un edificio che testimoni con altrettanta inequivocabile coerenza un momento della storia religiosa e sociale: nel nostro caso la presenza e l’opera dei Cistercensi, i “monaci bianchi” seguaci di San Bernardo da Clairvaux.
In vendita!
L’Abbazia di SANTA MARIA ARABONA
Il prezzo originale era: €11.00.€10.45Il prezzo attuale è: €10.45.
Quel che soprattutto colpisce nella chiesa di Arabona è la qualità omogenea e rigorosa dello spazio, espressione visibile di una particolare civiltà artistica, che è frutto a sua volta di ben definite premesse storiche.
Peso | 0.400 kg |
---|---|
Dimensioni | 13 × 18 cm |
Autore/i | Alessandra Di Matteo , Lorenzo Bartolini Salimbeni |
Pagine | 104 |
Testi | Italiano |
Illustrazioni | Oltre 100 illustrazioni, a colori e b/n |
Confezione | Legatura in brossura |
ISBN | 978-88-85854-75-8 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.