A L’Aquila sono state sperimentate tecniche e materiali di assoluta avanguardia per il restauro e il consolidamento di vecchi edifici colpiti da un forte terremoto. Da anni il centro storico è un laboratorio a cielo aperto, nel quale ingegneri e ditte specializzate hanno messo a frutto e affinato i risultati delle loro ricerche.
Difficile non immaginare che tutto questo possa venire in qualche modo capitalizzato, diventando patrimonio della città e delle sue strutture universitarie, serbatoio di sapere per gli studenti, cuore di un progetto per mettere finalmente in sicurezza e non a parole la parte più bella e fragile del Paese. Non ci vorrebbe molto: soltanto un po’ di impegno e buonsenso. La tenacia con cui gli aquilani hanno affrontato questa prova drammatica, l’ostinazione a resistere alle avversità e lo spirito di comunità siano d’esempio.
In offerta!
L’AQUILA – LA CITTÀ E IL NUOVO MILLENNIO
€65.55
Da anni il centro storico è un laboratorio a cielo aperto, nel quale ingegneri e ditte specializzate
hanno messo a frutto e affinato i risultati delle loro ricerche.
Dimensioni | 26 × 28.5 cm |
---|---|
Autore/i | AA. VV. |
Pagine | 240 |
Testi | Italiano + English |
Illustrazioni | 243 illustrazioni, a colori e b/n |
Confezione | rilegato con copertina e custodia rigida illustrate a colori |
ISBN | 978-88-501-0380-5 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.