Il volume, di grande rigore scientifico, al quale hanno collaborato specialisti di varie discipline, è non solo strumento indispensabile per gli addetti ai lavori, i collezionisti, gli antiquari, ma anche, grazie al suo ricchissimo apparato critico e iconografico, testo imprescindibile per chiunque voglia conoscere le splendide stagioni dell’antica maiolica di Castelli: un affascinante viaggio tra gli esemplari rinascimentali e manieristi dei Pompei, gli istoriati barocchi dei Grue, dei Gentili, dei Cappelletti, il vasellame ancora rococò dei de Martinis e del Fuina.
In offerta!
Maioliche di Castelli nella COLLEZIONE ACERBO in Loreto Aprutino
€38.00
L’opera documenta gli oltre 500 esemplari ceramici da cui è formata questa collezione, per la quasi totalità maioliche di Castelli che sono state fondamentali per il progredire degli studi.
Dimensioni | 24 × 34 cm |
---|---|
Autore/i | Franco Battistella, Vincenzo de Pompeis |
Pagine | 160 |
Testi | Italiano |
Illustrazioni | Oltre 700 illustrazioni, a colori e b/n |
Confezione | Legatura in tela con sovracopertina e custodia rilegata e illustrata |
ISBN | 978-88-501-0033-0 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.