La guida è dedicata a Ortona, città popolata fin dall’epoca italica e porto assai attivo già in età romana. Occupata dai Bizantini fino al VII secolo, sempre attraversata da traffici di uomini e merci, la città è stata una porta verso l’Oriente e nei secoli è rimasta custode delle proprie tradizioni e dei propri tesori d’architettura e d’arte.
ORTONA Guida storico-artistica
Il prezzo originale era: €13.50.€12.82Il prezzo attuale è: €12.82.
La guida è dedicata a Ortona, città popolata fin dall’epoca italica e porto assai attivo già in età romana. Occupata dai Bizantini fino al VII secolo, sempre attraversata da traffici di uomini e merci, la città è stata una porta verso l’Oriente e nei secoli è rimasta custode, nonostante le offese subite nel corso della seconda guerra mondiale, delle proprie tradizioni e dei propri tesori d’architettura e d’arte. Nota anche per essere un apprezzato centro del turismo balneare adriatico, Ortona ha recentemente rinnovato gran parte del suo patrimonio architettonico, nell’ambito di un programma di restauro e recupero delle principali espressioni artistiche del suo tessuto urbano.
| Dimensioni | 14 × 21 cm |
|---|---|
| Autore/i | Enrico Santangelo |
| Pagine | 112 |
| Testi | Italiano |
| Illustrazioni | Oltre 140 illustrazioni, a colori e b/n |
| Confezione | Legatura in brossura |
| ISBN | 978-88-501-0089-7 |





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.