Pettorano è l’antiretorica dei borghi abruzzesi. Per Pettorano l’adagio delle “suggestioni del borgo medievale”, fin troppo abusato negli ultimi tempi, non è retorica perché Pettorano sul Gizio medievale lo è davvero, e nella sua configurazione urbanistica si ritrovano tutti gli elementi autentici degli impianti fortificati: il castello, le porte urbiche, le tracce del muro di cinta. Un paese che cattura con il suo fascino intimo, discreto, che ti accoglie con il ritmo lento di un posto rimasto uguale a se stesso nel tempo.
In offerta!
PETTORANO SUL GIZIO Guida storico-artistica alla città e dintorni
€9.02
Per Pettorano sul Gizio l’adagio delle “suggestioni del borgo medievale”, non è retorica perché Pettorano medievale lo è davvero, e nella sua configurazione urbanistica si ritrovano tutti gli elementi autentici degli impianti fortificati: il castello, le porte urbiche, le tracce del muro di cinta.
Peso | 0.400 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 21 cm |
Autore/i | Giovanni Artese |
Pagine | 96 |
Testi | Italiano |
Illustrazioni | Oltre 130 illustrazioni, a colori e b/n |
Confezione | Legatura in brossura |
ISBN | 978-88-501-0061-3 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.