UNA FAMIGLIA DI MARMORARI DI PESCOCOSTANZO: I CICCO. Appunti per un catalogo delle opere

19.00

Dei centri abruzzesi, Pescocostanzo è certamente tra i più interessanti per la qualità dell’edilizia e per la ricchezza degli apparati decorativi presenti nelle chiese, dovuti non solo a capaci fabbri ed ebanisti, ma soprattutto ad abili scalpellini e marmorari. Tra questi maestri primeggiarono per circa due secoli gli esponenti della famiglia Cicco, che con il loro talento diffusero il gusto barocco per l’arte del marmo commesso e per la scultura decorativa, dimostrandosi talvolta anche in grado di saper allestire opere architettoniche.

INDICE DELLA PUBBLICAZIONE

Premessa

Giuseppe Cicco
Norberto Cicco
Donato Rocco Cicco
Loreto Cicco
Gli ultimi Cicco
Regesto

Note
Bibliografia

Dimensioni 17 × 24 cm
Autore/i

Adriano Ghisetti Giavarina

Illustrazioni

57 illustrazioni a colori e in b/n

Confezione

legatura in brossura, copertina con bandelle

ISBN

978-88-501-0439-0

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “UNA FAMIGLIA DI MARMORARI DI PESCOCOSTANZO: I CICCO. Appunti per un catalogo delle opere”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello